Uscite della settimana
La Torre Nera – Tradimento #2. «Roland, il giovane Pistolero, scrutando ancora nella sfera magica, vede cose che occhi umani non dovrebbero vedere, ma intanto Marten Broadcloack, il malefico mago di corte, sta cercando di spingere la debole moglie del re di Gilead a qualcosa di terribile… La grande saga fantasy di Stephen King si […]
La Torre Nera – Tradimento #2. «Roland, il giovane Pistolero, scrutando ancora nella sfera magica, vede cose che occhi umani non dovrebbero vedere, ma intanto Marten Broadcloack, il malefico mago di corte, sta cercando di spingere la debole moglie del re di Gilead a qualcosa di terribile… La grande saga fantasy di Stephen King si arricchisce di nuova linfa! Di Peter David, Robin Furth, Jae Lee e Richard Isanove». Non che sia particolarmente entusiasmante, intendiamoci, ma ormai mi sono spinta troppo oltre. E poi hanno la costina.
Rat-Man senza condizionale: catalogo ufficiale della mostra Comicon 2009. «Una coproduzione tra Ass. Comicon e Panini Comics. Il catalogo della mostra che si terrà a Napoli a Castel S.Elmo dal 24 al 26 aprile nell’ambito del Comicon 2009 e che ci farà ripercorrere 20 anni carriera del personaggio più irriverente (e divertente) del fumetto italiano».
Cinematic art of the world of Warcraft – Wrath of the Lich King. «Wrath of the Lich King è l’attesissima seconda espansione del celeberrimo gioco della Blizzard Entertainment, World of Warcraft. Per più di un anno, il Blizzard Film Department ha lavorato con i creatori e gli sviluppatori del gioco per creare il nuovo filmato d’introduzione per questa seconda espansione, che narra l’epica storia dell’ascesa del Re dei Linch, Arthas. Questo volume esplora nel dettaglio lo sviluppo e il processo tecnico, segue passo passo la creazione della storia e dei personaggi con molti dietro le quinte forniti direttamente dal Blizzard Film Department. Contiene inoltre più di duecento tra studi, schizzi preparatori e illustrazioni inedite. Scoprite con The Cinematic Art of World of Warcraft: Wrath of the Lich King l’incredibile realizzazione di uno dei migliori cinematic di sempre creato per un videogioco nel quale troneggia Arthas Menethil, il Re dei Lich, mentre brandisce Frostmourne e la usa per risvegliare dai ghiacci il drago Sindragosa,, la Regina dei Ghiacci, mentre la sua sterminata armata di non-morti lo acclama! Inoltre, un booklet di 12 pagine interamente dedicato alla creazione di Sindragosa fa di questo volume un vero must per tutti i fan di WoW». Sarebbe decisamente l’acquisto più nerd del mese.
Ga-Rei #1. «Kensuke Nimura è un ragazzo come tanti altri: sogna di trovarsi una fidanzata, di divertirsi con gli amici e tutto il resto. C’è solo una piccola differenza tra lui e i suoi compagni: Kensuke è in grado di vedere i fantasmi! Questa sua particolare abilità lo mette spesso nei guai, come quando scappando da un gruppo di spiriti si scontra con una ragazza e la bacia per sbaglio. Da quel giorno la sua vita cambia radicalmente: lei si chiama Kagura Tsuchimiya e decide di arruolarlo nell’agenzia governativa di cui fa parte, un organo speciale che combatte le entità soprannaturali. Unendo i loro talenti, e sfruttando la loro capacità di combattere usando tanto le armi quanto gli spiriti stessi, i due affronteranno le più incredibili creature! Scritto e disegnato da Hajime Segawa.» Ero curiosa di vedere i disegni, prima di escluderlo completamente.
Fantastici Quattro #295. «Capitolo secondo della storia shock, “La morte della Donna Invisibile”. Un destino terribile attende la Torcia, al pari di Destino e di… Galactus! By Mark Millar & Brian Hitch! “Secret Invasion: Fantastic Four” prosegue con lo scontro tra Johnny e la skrull Lija. E se tra i due, un tempo innamorati e ora mortali nemici, ci fosse un clamoroso ritorno di fiamma? Roberto Aguirre-Sacasa & Barry Kitson si faranno in quattro per svelarcelo! Intanto, She-Hulk insegue senza sosta Bran, un misterioso assassino che ha provocato una strage in un bar! Ospite di turno: Iron Man! Di Peter David & Val Semeiks». Beh, ormai ho capito come va a finire, ma tanto vale continuare.
X-men deluxe #169. «Secondo appuntamento con gli Stupefacenti X-Men di Ellis e Bianchi, e i misteri del serial killer mutante. Si avvia poi alla conclusione lo scontro fra la nuova X-Force e i Purificatori, mentre la X-Factor di Peter David si prepara ad affrontare una grande svolta. Dulcis in fundo, si inasprisce lo scontro fra Young X-Men e Nuovi Mutanti, e un traditore mostra il suo vero volto». Ho già letto la storia di Ellis nel cartonato, e di Young X-men m’importa sega, ma sono curiosa per X-Force e X-factor merita sempre.
Nova: i guardiani della galassia #1. «Un volume da 144 pagine con ben sei storie scritte da Dan Abnett & Andy Lanning: una trilogia di Nova con Silver Surfer ospite d’onore (disegni di Wellington Alves) e i primi tre episodi di… “Guardians of The Galaxy”! Assistete qui alla formazione dei nuovi Guardiani della Galassia, i giustizieri cosmici per antonomasia». Come dite? Se sono sicura di volerlo comprare? No, affatto. Però c’è il Silver Surfer…
Wolverine #232. «Continua l’agghiacciante odissea di un Wolverine vecchio e stanco per le strade di un’America del futuro devastata e selvaggia. Nel presente invece Logan indaga sulle origini e sulla vita passata di suo figlio Daken. Inoltre… continua il crossover con “Secret Invasion” grazie al nuovo serial di Capitan Bretagna realizzato da Cornell & Kirk che ci trascinano in Inghilterra per vedere come se la cavano gli inglesi con l’invasione degli Skrull.»
E invece sono bloccata in casa dall’influenza.
Se riescono a fare bene quel pezzo della Torre Nera, sarà davvero bello, fidati. Anche se sono un po’ stufo di vedere storie che nel libro si risolvono in due righe, e aspetto con impazienza invece il vero inedito di questa saga, cioè la battaglia contro Farson, che da come l’ha lasciata intendere King deve essere una gioia per gli occhi. Non a caso Roland è l’ultimo pistolero…
Invece per X-factor non darti pena, ti dico io come finisce… vince Matteo Becucci, secondi i Bastard sons of Dioniso…!
Ogni selezione o commento sulla Torre è manna per il sottoscritto. :-)
…mumble io non mi perderei Nova e farei un pensierino per wolverine…
@ Elderion: tu dici? Io ho trovato deludente anziché no l’intera serie: continuo a comprarla solo per i disegni e perché l’ambientazione è stupenda. (posso non commentare la battuta su X-Factor, vero?)
@ Pirkaff: coming soon…
@ Sbrect: alla fine ho comprato entrambi.
Forse non mi sono spiegato. La serie finora è stata deludente, eccome. Il problema è che il primo arco narrativo era tratto da una storia che nei libri della Torre prende qualche capitolo, quindi hanno riassunto qualcosa di già esistente. Il secondo arco narrativo invece nel libro è accennato davvero in 4 o 5 righe, quindi hanno allungato la minestra. La nuova serie prende spunto da ancor meno righe di testo presenti nel libro, quindi mi sa che sarà la peggiore. Confido nella prossima ancora, che sarà inedita, perchè nel libro si intuisce una battaglia, ma ancora King non ha raccontato niente degli ultimi giorni di Gilead.
Capisco… beh, il lettore di King sei tu, quindi lascio a te le previsioni. Dal canto mio, ho appena letto anche l’ultimo numero e fino ad ora direi che ci stai prendendo. Vedremo.