Fallen Son #2

Recuperato anche il secondo numero, che conferma in toto le prime impressioni. Cap 3: Capitan America – Patteggiamento (Captain America – Bargaining, da Fallen Son #3 dell’agosto 2007). Decisamente buona l’idea di associare la “contrattazione” del dolore con i Nuovi Vendicatori, che hanno scelto le proprie identità in omaggio agli eroi “adulti”: Occhio di Falco […]


Captain America - BargainingRecuperato anche il secondo numero, che conferma in toto le prime impressioni.

Cap 3: Capitan America – Patteggiamento (Captain America – Bargaining, da Fallen Son #3 dell’agosto 2007). Decisamente buona l’idea di associare la “contrattazione” del dolore con i Nuovi Vendicatori, che hanno scelto le proprie identità in omaggio agli eroi “adulti”: Occhio di Falco incontra Iron Man e questo si comporta come ci si potrebbe aspettare (anche se, con tutte le diverse caratterizzazioni cui stiamo assistendo in questo periodo, ne sta uscendo uno schizofrenico squilibrato). In generale la sceneggiatura regge: «mi sento come se me la facessi con la moglie del mio migliore amico», «sei un carismatico figlio di zoccola, prendi le emozioni e le fai suonare come se fossero logica», «non penserai che solo perché ero morto non leggessi i giornali», «hai cercato di fare la cosa che ti riesce meglio: un affare». In generale il gioco di scatole cinesi Iron Man – Occhio di Falco (Clint)Occhio di Falco (Kate) funzionerebbe: Tony che cerca la contrattazione del dolore, Clint che è contemporaneamente un occhio esterno sulla Guerra Civile e cerca delle risposte sulla morte di Steve, Kate e Elijah che si rapportano al passato in modo diverso. Anche le psicologie più o meno funzionano, ma qualcosa nella storia non fila: lo story-telling, i disegni non eccezionali, la costruzione della storia sviliscono uno spunto che poteva essere davvero buono. Inoltre sarebbe stato bello se si fosse inserita meglio tra la precedente e la successiva, legandosi di più come invece fanno i capitoli 1, 2 e 4.

Cap 4: Uomo Ragno – Depressione (Spider-Man – Depression, da Fallen Son #4 del settembre 2007). Una storia che comincia con l’uomo ragno che se la mena con i poteri e le responsabilità sulla tomba dello zio Ben la fa venire a me la depressione. Se poi è così atrocemente kitsch da inserire i credits sulle pietre tombali, eccomi irrimediabilmente indisposta nei confronti della storia: forse è proprio per questo, oltre che per un inguaribile pregiudizio di fondo sull’uomo in calzamaglia, che ho trovato questa storia la peggiore, fin’ora. E a nulla servono i bei disegni di David Finch ed un’impostazione della tavola che a tratti raggiunge picchi decisamente notevoli (le due tavole doppie in cui passato e presente si fondono, per esempio). Lo so che la storia parla di depressione, ma è di una banalità sconcertante: l’eroe che aggredisce il villain al cimitero e poi scopre che era lì solo per visitare la tomba di sua madre? Ancora ‘sta menata di Gwen e dello zio Ben? Il lutto per Capitan America si perde in un mare di inutile melassa ai sali di litio. Sopprimetelo, che smette di soffrire.

5 Comments

  1. Concordo in parte con il tuo giudizio,anche se devo dire che ho trovato migliore questo albo del precedente…perché i disegni di McGuinnes a me proprio non garbano XD

    X-Bye

  2. Guarda, Shelidon, che PERSINO A ME è piaciuta di + la storia con Occhio di Falco che quella di Spidey !!! Il che te la dice lunga…. ;p

    Ma non credere che TUTTE le storie dell’Uomo Ragno siano così ! Prova uno qualsiasi degli ultimi numeri pubblicati e vedrai che sono di gran lunga migliori !!! ;)

  3. @ Imp: migliore del precedente? Non saprei, li trovo tutti abbastanza deprimenti per ora.

    @ Elderion: Tafkal ringrazia.

    @ Quadrilatero: forse pesano i miei pregiudizi (che si estendono, oltre che all’uomo in calzamaglia, anche a tutti i suoi terribili nemici: Rhino, l’avvoltoio e il resto dello zoo)

    @ SpiderCi: sarà…

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.