La Sfida del BIM
Orbene, domani parto per Singapore e so che vi mancherò tantissimo, quindi vi lascio un regalo. Come alcuni di voi già hanno visto sui social network, il libro che ho scritto quest’estate con Gabriele Gallo è finalmente in libreria. I’m not one to boast but… yeah, I’m going to boast. @sterncounsel our #BIM book is […]
Orbene, domani parto per Singapore e so che vi mancherò tantissimo, quindi vi lascio un regalo.
Come alcuni di voi già hanno visto sui social network, il libro che ho scritto quest’estate con Gabriele Gallo è finalmente in libreria.
I’m not one to boast but… yeah, I’m going to boast. @sterncounsel our #BIM book is here!
pic.twitter.com/MQDAgtUjIu
— Chiara Rizzarda (@CrShelidon) 23 marzo 2017
Il libro è edito da Tecniche Nuove, sarà in libreria a partire dal 30, ma è già acquistabile sul sito dell’editore, dove potete scaricare anche l’indice. Potete leggerne anche sul sto di am4, dove trovate qualche informazione e qualche stralcio in più.
Come scoprirete leggendo l’introduzione di Emiliano Segatto, grande patrono del nostro progetto, si tratta di un libro in tre parti che ricalca il ciclo comunemente utilizzato per accompagnare gli adulti all’apprendimento: Lecture – Demo – Action.
La prima sezione quindi è un’introduzione per neofiti: cosa diamine è questo BIM di cui si continua a parlare? Da dove viene? Che caratteristiche ha? Perché lo si fa? In che modo si rapporta a Computational Design, Parametricismo e Generative Design?
La seconda sezione parla del perché e lo fa, com’è nostra abitudine, attraverso il concetto di uso del modello. A che cosa può servire il BIM e in che modo diversi scopi possono incidere sul modo di strutturare un modello?
La terza sezione… è la sezione “action”. Attraverso il sistema dei racconti a bivi (sì, proprio quelli di Topolino o di Lupo Solitario) ciascun lettore avrà la possibilità di provare in prima persona la primissima fase di ogni transizione al BIM: il progetto pilota. Avendo a disposizione una quantità limitata di biscotti da spendere e badando a non perdere il proprio buon nome nell’ambiente della progettazione, vengono proposte diverse situazioni. Come lavorare e con chi? Quanto investire e in cosa? Come gestire le situazioni difficili, dal renderista russo fino agli avvocati del cliente? Vi promettiamo: ci sono multipli modi di portare a casa la pelle.
Help Chiara.
Ho comprato il libro in formato kindle (libro illuminante….complimenti) e non mi appare la numerazione delle pagine come nel formato cartaceo…..mentre per accedere ai contenuti del booksite del libro mi viene chiesto quale è l’ultima parola di una determinata pagine del libro.
Mi puoi aiutare per favore ?
Grazie