Category: philosophy and politics

Umberto Eco – Vertigine della Lista

È sotto i miei occhi tutti i giorni, quando lavoro da casa, perché siede sulla mensola davanti al computer, su quella che è contemporaneamente la mensola più visibile a chi viene ospite da noi, e passa le ore sul nostro divano, e quella che cambia di meno, mentre tutte le altre subiscono un turnover periodico […]

Cosa non sto andando a fare

Diciamolo ancora una volta con le parole del sublime Conte, mentre mi appresto ad uscire per fare il mio dovere di cittadina. «La generazione che ha vissuto la propria prima giovinezza negli anni Ottanta, sotto il segno di Craxi – ascendente Goldrake – ha visto lo sfacelo di una classe politica senescente e vetusta, apparentemente […]

M’aggio affittato nu camello, m’aggio accattato nu turbante…

Caravan petrol, caravan petrol, caravan petrol, caravan petrol, caravan… M’aggio affittato nu camello, m’aggio accattato nu turbante, nu turbante a’ Rinascente cu o pennacchio rosso e blu… Cu u fiasco ‘mmano e o tammuriello cerco o petrolio americano, mentre abballano e beduine, mentre cantano e ttribbù… Comme sì bello a cavallo a stu camello cu […]

Teheran, Londra e dintorni

Raramente indugio nella politica su questo spazio, ma ogni tanto ne vale la pena… grazie all’amico Giuliano per avermi girato questo articolo: Incredibile: i musulmani parlano! – Maurizio Blondet 05/04/2007 Ora che i 15 marines britannici sono tornati a casa, salutati all’aeroporto dall’«orribile Ahmadinejad», si può chiudere il bilancio della vicenda. E il bilancio è: […]

In morte di Jean Baudrillard

Due giorni fa ci ha lasciati Jean Baudrillard, studioso e fotografo francese cui tanto devono le correnti del post-modernismo e del post-strutturalismo. Marxista fino all’osso al punto da entrare spesso in conflitto con il resto della cultura del suo tempo, ha ribaltato forse per sempre la percezione dell’oggetto e del consumo, nonché degli oggetti. Per […]